Cammini d’Europa tra i partner di ISNART

La rete di cooperazione internazionale tra i partner dell’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, società “in house” del sistema camerale che realizza studi e pubblicazioni sul turismo.

L’ISNART si adopera, attraverso studi e ricerche, a indagare le problematiche e le tematiche del settore turismo, tenendo presente una serie di obiettivi strategici assunti come finalità prioritarie:

Per il sistema privato

Innalzare la qualità dell’offerta ospitale

Per il sistema pubblico-privato

Lavorare affinché siano garantiti spazi crescenti di integrazione e comunicazione reciproca

Per il sistema globale “Italia”

Cercare di ridurre la disomogeneità, le differenze che tutt’oggi caratterizzano l’offerta turistica italiana, favorendo un crescente processo di integrazione super ed interregionale dei singoli prodotti turistici.

Per il sistema camerale

Creare una rete di collegamento tra le Camere di Commercio per coordinare le azioni e le iniziative relative al turismo. Supportare con informazioni, documentazioni e consulenze specifiche le azioni che una Camera di Commercio vuole intraprendere nel settore del turismo.

Per il mercato europeo

Sin dal 2006, Isnart partecipa attivamente alle iniziative del turismo sostenibile a livello europeo, aderendo alla Rete europea del turismo sostenibile e competitivo – Necstour, come partner ufficiale a progetti europei e frequentando i Forum annuali del turismo europeo.

La collaborazione con Cammini d’Europa

La collaborazione tra Cammini d’Europa e ISNART mira a creare un Osservatorio della mobilità dolce e dei fenomeni che si muovono (lentamente) lungo i Cammini, a iniziare dal censimento delle forme di ospitalità, proseguendo con le analisi dei dati sui flussi e proponendo la Board nazionale degli Itinerari come tavolo di dialogo strutturato permanente, al servizio dei Ministeri, delle Regioni e degli Enti Locali interessati allo sviluppo dei percorsi di mobilità dolce.

 

spot_img

articoli connessi

Terre di Pisa

Formazione alla DMO “Terre di Pisa”

SIMTUR con ACT - Accademia Creativa Turismo al fianco della DMO Terre di Pisa per contribuire a...
Il territorio si fa scuola

Il territorio si fa scuola

L'Ufficio scolastico regionale per la Liguria del Ministero dell'Istruzione ha organizzato un ciclo di webinar mirati alla...
Master turismo outdoor

Un nuovo Master per il Turismo Outdoor

Cambia il modo di intendere la vacanza e cambia anche il modo di presentarsi delle destinazioni: dopo...
Maranello

Marketing territoriale: da Maranello alla via Emilia

A Maranello, in Emilia Romagna, altra straordinaria tappa dei Camp: da lunedì 3 a mercoledì 5 ottobre,...
Rice experience

Turismo enogastronomico: un Camp in Baraggia

Nella Baraggia, in Piemonte, altra straordinaria tappa dei Camp: da venerdì 14 a domenica 16 ottobre, tre...