Boom di auto elettriche in Italia: raddoppiate nel 2021

Raddoppiano le auto elettriche su strada in Italia nel 2021, con le Pev (le Plug-in Electric Vehicle, somma di auto elettriche a batteria-Bev e veicoli elettrici ibrido plug-in-Phev) che hanno registrato una balzo del 128,34%, con 136.754 mezzi immatricolati. Lo rileva l’associazione Motus-E. Nel 2021 sono state immatricolate 67.255 auto elettriche a batteria (+107% sul 2020) e 69.499 Phev (+153,75%).

Le auto con la spina raggiungono il 9,35% sul mercato totale, contro il 4,33% dell’anno precedente. Solo in dicembre, invece, le auto Pev immatricolate “registrano un calo del 13,21% rispetto a dicembre 2020, con 11.833 unita’ vendute. Le vetture elettriche a batteria calano del 15,24%, a 6.158 unita’ immatricolate, mentre le elettriche ibride plug-in diminuiscono del 10,90%, con 5.675 unità immatricolate“, spiega Motus-E.

Nonostante questo, “complice un total market che a dicembre fa registrare minimi storici con solo 87.338 auto vendute, le auto elettriche raggiungono una quota record di mercato del 13,55%“.

Secondo Motus-E, al calo delle immatricolazioni in dicembre hanno contribuito “i ritardi di consegna dovuti alla crisi delle materie prime, dei semiconduttori e dei microchip, la possibilità di immatricolare entro giugno 2022 le auto acquistate tramite prenotazione dell’ecobonus e la fine degli incentivi per auto elettriche, avvenuta ad ottobre 2021, che assieme alla mancata programmazione degli stessi per il triennio a venire preoccupano il mercato e l’intera filiera“.

spot_img

articoli connessi

Mobilità sostenibile

Un italiano su 3 rinuncia a spostarsi per carenze...

Limitata disponibilità del trasporto pubblico e scarsa accessibilità ai servizi di prossimità. In Italia, questo ancora ostacola gli...
mobilitaria 2023

Mobilità sostenibile: il punto sulle città italiane

Secondo quanto emerge dal rapporto Mobilitaria 2023, realizzato da Kyoto Club e dall’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio nazionale delle...
Lesmos Lecce

Mobilità sostenibile a Lecce: il progetto Lesmos

Si è tenuto ieri presso le Manifatture Knos di Lecce, il primo incontro del partenariato del progetto...
EU cycling strategy

Un piano Ue in 18 punti per la ciclabilità

Il Parlamento Europeo ha approvato la “Cycling strategy”: un piano di 17 punti che mira a promuovere...
Sistema nazionale mobilità ciclistica

Risorse Pnrr per la mobilità in bicicletta

La Conferenza Unificata Stato – Regioni ha approvato il Piano Generale della Mobilità Ciclistica (PGMC) finalizzato a...